Quesito e precognizioni - Angelo Thio

Traduzione e introduzione di Cesare Daquino dell’opera “Quesito e precognizioni” di Angelo Thio, filosofo Salentino del secolo XVI°, originario di Morciano di Leuca, Lecce - Italia.


Valid XHTML 1.0 Transitional

CSS Valido!

L’opinione del Maggi e dello Iacomelli

Versione on-line della pagina corrente Versione on-line della pagina corrente:
https://www.angelothio.it/lang/it-it/opere/quaesitum-et-praecognitiones/opinio-madii-et-iacomelli

<< Precedente Successiva >>
Latino (x) Italiano (x)

OPINIO MADII ET IACOMELLI 

 

Altera opinio est quam recitat Antonius Mirandula in libro tertio Apologiae, sectione prima, Vincentii Madii quae eadem est et Iacobi Iacomelli Romani, (196) viri quidem famosissimi per totum terrarum orbem, et certe non immerito. Dicunt enim in Praedicamentis tractantur illa decem ut sint apparatus ad propositiones, verbi gratia quod prima substantia non praedicatum, sed subiectum in propositione, secunda vero substantia praedicatum non subiectum respectu primae. Et sic longam faciunt inductionem reducendo textus Aristotelis in Praedicamentis ad suum propositum, volunt ergo isti viri doctissimi tractari ut subiecta et praedicata propositionum. 

Istam opinionem clarissime a veritate remotam iudicamus, parcant mihi tanti viri, vel enim verum dicam, vel Averrois doctrina me faciet tutissimam doctrinam iudicamus, rationes enim Averrois et fundamenta quibus suam persuadet opinionem undique securissimae apparent et infrangibiles solus enim intima cordis Aristotelis cognovit. Primo igitur arguimus sicuti arguit Averroes contra Alpharabium (197). Probando quod dare differentias ultimas instrumentorum non pertineat ad logicum, quoniam logicus non cognoscit singularia instrumentorum, verbi gratia talem vel talem demonstrationem, neque dat conditiones horum nisi in communi. Non autem est logicus qui dicit tali demonstratione utitur methaphisicus et tali naturalis, sed sunt artes propriae quae dant differentias proprias instrumentorum et appropriant sibi ipsis. Et est ratio quoniam – ut patet inductione – logicus considerat de demonstratione et sic de conditionibus instrumentorum in communi, non autem considerat diffinitionem nisi in quantum diffinitio est, non vero considerat diffinitionem naturalem vel methaphisicam quomodo debeant tales esse diffinitiones, scilicet quod naturalis (198) cum motu et materia, methaphisicus (loco dicto) sine motu et materia, sed in quantum entia sunt et abstracta. Et est ratio quoniam qui tribuit instrumentorum alicui arti oportet ut cognoscat res artis; nam (199) qualis materia tale debet esse instrumentum, quod dicebat Aristoteles (200); et de his, antequam habeamus scientiam oportet esse eruditos atque peritos (201). Quae peritia est instrumenti illius artis et scientiae, ars ergo cum ipsa cognoscat res suas, potest sibi applicare propria sibi instrumenta quales sunt res cognoscendae in arte, dicimus ergo quod logicus in quantum logicus non cognoscit instrumenta et conditiones instrumentorum nisi in communi, verbi gratia quid sillogismus, quid demonstratio in communi et quae species eorum tantum et quomodo differant inter se, sic dicimus logicum ipsum non posse considerare nisi praedicatum et species praedicati in universali, scilicet quid sit praedicatum in communi et quae sint species praedicatorum, scilicet quod aliud naturale aliud artificiale, aliud per se aliud per accidens aliud in quid aliud in quale, quae autem sunt ista praedicata non potest ipse logicus cognoscere vel subiecta; non nam ipsa logica in quantum ipsa est potest cognoscere naturas rerum ipsarum artium, sic et Aristoteles tradidit cognitionem nominis verbi, quae sunt partes orationis, quae autem sunt ista singularia nomina et verba non poterat ut logicus perquirere, sic igitur de nomine Aristoteles et speciebus nominum de sillogismo et eius speciebus nobis in logica cognitionem tradidit, qui autem sunt proprii sillogismi et demonstrationes faciendae in aliis artibus et scientiis et quomodo demonstrat phisicus – per causas – et quomodo diffinit non amplius eius est negocium; causa est quam diximus quum non cognoscat ipse naturas rerum artium. Merito igitur et Aristoteles cum tradat nobis de terminis cognitionem, de praedicato et subiecto deque eorum speciebus, scilicet per se et per accidens, non potest amplius se immiscere et considerare atque numerare accipiendo terminos artium et aliarum facultatum et dicere hoc est subiectum – scilicet substantia prima –, hoc est praedicatum – scilicet secunda substantia. Quomodo nam logicus ut logicus potest cognoscere quid sit prima substantia quid vel secunda? Et ideo dicimus quod neque ipse in quantum logicus potest cognoscere nec si subiectum neque si praedicatum sit cum eorum naturam cognoscere nequeat. Et est ratio quoniam una ars (202) considerat subiectum totale et species eius per se. Quoniam ergo de ente in methaphisica (203), quod est subiectum totale, merito et ipse methaphisicus est qui species entis cognoscet quae sunt decem praedicamenta, scilicet substantiam et novem alia accidentia. Quum ergo artes sint impermixtae (204), merito igitur logicus non poterit cognoscere res methaphisicales, scilicet substantiam in quantum substantia, et naturam eius, ergo nec potest cognoscere si subiectum et praedicatum. Unde erravit Iacomellus tractatu tertio volens probare quod homo et animal et substantia in quantum talia sunt a logico considerari posse. Et recte Mirandula contra Iacomellum, quamvis alias accedat rationes quas fugere posset ipse Iacomellus. 

Praeterea, simili ratione iterum arguimus sicuti arguit Averroes contra Avicennam (205), volebat enim Avicenna quod liber Topicorum praecedat, quoniam ratio et praemissa topica est facilior, et a facilioribus incohandum. Respondet Averroes ibi sumens illud quod dixit (206) et est verum in libro Posteriorum et Topicorum et in omnibus libris logices: non numerantur praemissae demonstrativae neque topicae, non sophisticae, rethoricae vel poeticae, sed dantur conditiones quomodo debent esse praemissae demonstrativae, dantir regulae ad cognoscendum tales praemissas quae vero et quot sunt istae praemissae non in logica: sed ipsas cognoscimus in aliis artibus et scientiis propriis per regulas logicales; logicus igitur, ut patet, non numerat praemissas et demonstrationes nec sillogismos. Sic et nos dicimus in logica Aristotelem bene tractare de conditionibus praedicati et subiecti, de speciebus praedicati et subiecti sicuti fecit in primo Priorum de termino de praedicato in communi, in libro Posteriorum de speciebus praedicati, scilicet per se et per accidens dediti nobis regulas Aristoteles, in libro vero Topicorum de praedicati et subiecti speciebus, scilicet in quid vel in quale dicere vero vel numerare quae sunt ista praedicata non est logici negocii sed alterius artificis, cognoscuntur autem postea in artibus et scientiis, quae praedicata et quae subiecta, quae per se et quae per accidens, per regulas logicas, ut dicit Averroes quaesito quinto posterioristico; concludimus ergo quod Aristoteles non potest ista considerare ut subiecta et praedicata propositionum, quoniam dicere ista sunt subiecta propositionum vel praedicata est alterius artificis et non logici peritia, tamen prius habita in logica et non sine ea, in methaphisica possumus cognoscere substantiam esse subiectum, logicus ergo non potest dicere substantia est subiectum nisi exemplificative, ut postea dicemus. Quare patet quantum abberraverit ipse Iacomellus. 

Praeterea si ista ut praedicata considerantur atque subiecta, necessario Aristoteles prius debuit diffinire subiectum et praedicatum in communi aliter errasset et contra regulam artis fecisset. Probamus consequentiam, et sumimus unum (207) partes diffinitionis debent prius cognosci quam diffiniatur diffinitum (208), illud est prius cognoscendum quod facit ad cognitionem alterius et est ratio, nam omnis doctrina fit ex praeexistenti cognitione, cui toto pro maiori addamus minorem, ista per eos considerantur diffiniuntur ut praedicata et subiecta, ergo necessario prius debuit cognoscere quid sit praedicatum et subiectum; quod si non fecisset Aristoteles, igitur errasset. Cum ergo non fecerit ne ad inconveniens Aristotelem incurrere faciamus, non igitur ut praedicata et subiecta haec considerari dicendum. 

Iterum arguimus sumendo (209), scientia est una ab unitate scientiae, itaque scientia vel facultas non debet considerare nisi vel subiectum totale vel species per se eius, vel principia per se vel passiones per se eius. Sumimus alterum alias longius probatum, subiectum totale ipsius logices esse secundo intellecta, ut instrumenta notificandi, itaque quicquid consideratur in logica debent esse voces quae sunt secundo intellecta non autem primo intellecta, de primis autem in aliis artibus, verbi gratia nomen verbum oratio, sillogismus, demonstratio, genus, species, omnia ista sunt secundo intellecta, animal vero vel homo nullo modo a logico considerari poterit neque iste sillogismus. Animal est substantia, homo est animal. Ergo homo est substantia, omnia enim ista sunt primo intellecta quae non potest considerare ipse logicus cum sint alterius artificis, sic etiam dicimus logicum necessario debere considerare de praedicato et subiecto quae sunt principia propositionis et dare regulas ad cognoscendum talia, cum etiam ipsa sint secundo intellecta et principia instrumenti, scilicet propositiones, substantia vero prima vel secunda et qualitas et alia non sunt secundo intellecta – ut patet – et ideo non potest logicus ista considerare neque dare regulas ad haec cognoscenda, nec in quantum praedicata vel subiecta; non nam ad hoc descendit logicus – ut probatum –, cum ista sint primo intellecta. Unde iterum patet error Rever. Iacomelli ait enim haec a logico posse considerari. 

Iterum arguimus sicuti arguit Averroes in ultimo expositionis Porphirii, probando quod liber Porphirii non sit necessarius. Quoniam illa quinque vel considerantur ut praedicata demonstrabilia – per se praedicata – vel non demonstrabilia – et sic per accidens praedicata –; de huiusmodi praedicatis Aristoteles tradidit regulas in libro Posteriorum, vel ut sunt praedicata topica probabilia, idest in quid vel in quale (210). Et sic de huiusmodi praedicatis Aristoteles peregit in libris Topicorum, non ergo necessarius liber Porphirii. Sic et nos dicimus, si ista considerantur ut subiecta vel praedicata vel ut demonstrabilia et sic in libro Posteriorum vel ut probabilia et sic in libro Topicorum, de apparatu igitur terminorum propositionis demonstrativae in libro Posteriorum, ibi nam dantur conditiones, sic de apparatu propositionis topicae in libro Topicorum, non ergo necessarius liber Praedicamentorum qui agat de apparatu praedicati et subiecti ad propositiones. 

Praeterea arguitur, si ista decem considerantur ut praedicata et subiecta, non nisi ut praedicata in quid vel in quale, sic enim Aristoteles in primo Topicorum, oportet ergo ut prius cognoscamus quid sit praedicatum in quid vel in quale quae sunt problematica praedicata quattuor de quibus in libro I° Topicorum (211); vel ergo dicendum quod ista considerantur ut talia et species praedicamentorum in quid vel in quale et sic in libro Topicorum; vel si dixerimus – ut dicunt isti – quod liber Praedicamentorum praecedat librum Perihermeneias sequeretur ex hoc, quoniam illa quattuor problematica praedicamenta debent praecedere in cognitione, quod liber Topicorum praecedat et librum Praedicamentorum et Perihermeneias et Priorum et omnes alios libros logices per ipsos, quod absurdissimum et contra Averroem (212) et contra Aristotelem (213) prius de sillogismo et postea de aliis speciebus; vel dicendum librum Porphirii esse illum librum qui declarat haec praedicata problematica ante eorum cognitionem, et sic sequeretur quod liber Porphirii sit necessarius in logica, quod et ipsemet negat Porphirius (214), et diminutus fuisset Aristoteles. Igitur ista si considerentur ut praedicata in quid vel in qualia oportet cognoscere quae sunt praedicata in quid vel in quale, quod non fecit nisi in libris Topicorum; et sic liber Topicorum praecederet; ne igitur ad hoc incurramus inconveniens oportet necessario negare ista ut praedicata et subiecta considerari. Etsi quis dicat – ut Iacomellus dicit – quod in libro Topicorum (215) considerantur ut praedicata. Ad hoc clarius infra, pro nunc tamen dicimus illa considerari exemplificative hoc modo; dixit enim Aristoteles quaedam esse praedicata in quid, quaedam in quale. Dat exemplum in illis decem praedicamentis. Unde patet clare illa decem non necessario considerari a logico, etsi logicus de eis loquitur quomodo loquatur. Etsi in aliquo loco vel libro logices considerari possint non nisi in libris Topicorum et pro nunc sufficiant haec pauca. 

Praeterea arguimus sumendo quod supra probatum per illas tres rationes (216), universalia debent praecedere ordine doctrinae secundum necessarium et secundum notius. Cum ergo ista considerentur per ipsos ut praedicata et species praedicatorum, ergo liber Priorum qui tractat de subiecto et praedicato et termino in communi necessario debet praecedere librum Praedicamentorum in quo agitur de istis decem ut praedicata sunt. Cum ergo in libro Priorum de termino, de praedicato et subiecto in universali in libro autem Praedicamentorum per ipsos illa tractantur ut talia praedicata et subiecta, ergo particularia, inartificialiter ergo fecisset Aristoteles si proposuisset hunc librum omnibus libris logices, si consideret ista ut subiecta et praedicata, et ut sunt apparatus ad propositiones. Quod non dicendum de tanto viro. 

Ad confirmationem autem quam faciunt per textus Aristotelis, nolumus respondere. Nam valde prolixus esset noster sermo. Et Antonio Mirandulae dimittimus hoc opus. Tum etiam quoniam nos promisimus hoc quaesitum ratione et non authoritatibus declarare. Tum etiam quod clare pateat omnium praedicamentorum passiones proprietatesque declaratas in Praedicamentis convenire non autem ut praedicata vel subiecta, etsi aliquantulum verba quae sunt in praedicamenta substantae videantur facere huic opinioni, vellem tamen ut aliquo modo ea quae dicit Aristoteles, in aliis praedicamentis exponant quomodo considerantur illa ut subiecta et praedicata, et certe quam maxime hoc facit me deridere hanc opinionem. 

Similiter erroneam esse tenemus eorum opinionem, qui dicunt de his decem tractari ut genera et species, atque similibus et eisdem rationibus atque fundamentis contra istos ratiocinari poterimus. Et primo arguimus, dare differentias ultimas instrumentorum generum specierum non pertinet ad logicum, sed ad alium artificem (217), cum logicus non cognoscat res artis et ideo spectat ad peritum arte logica qui dicitur logicus particularis (218). Merito igitur neque substantiam – si genus vel species – neque corpus, sed sufficit logico docere quod genus est quod praedicatur in quid ecc., idest quod genus est quaedam natura quae predicatur in quid, idest substantialiter convenit et invenitur speciebus; quae vero sit ista natura quae praedicatur in quid non amplius est logici; verbi gratia animal de homine et bove, de quibus non in logica, sed sufficit ei dare regulas (219) ad cognoscendum postea in aliis facultatibus (220) quod animal est sit genus hominis et bovis per habitum acquisitum in logica et per regulas logicas, quoniam genus est natura quae convenit substantialiter pluribus speciebus; peritus igitur hac regula logica postea in arte naturali cognoscet quod animal sit genus hominis, quod non posset facere in logica, neque artifex sine logica. Iterum arguimus: sicuti numerare propositiones non pertinet ad logicum (221), sic numerare quae sint illa quae sunt genera et quae sint illa quae sunt sub generibus non amplius est logici negocii. 

Praeterea arguimus (222) in eadem arte totum et pars genus et species, immo in eodem libro si fieri potest; sed in libro Topicorum de genere, specie in communi, ergo et de tali genere et tali specie, in libro Topicorum necessario et non esset liber separatus. 

Praeterea iterum altera ratione clarissima arguitur, ista decem – ut patet – sunt primo intellecta, logicus autem (223) considerat tantum secundo intellecta non primo. 

Praeterea inartificialiter fecisset Aristoteles si proposuisset librum Praedicamentorum (ut ipsi tenet) qui tractet haec ut genera et species. Nam per ipsosmet genus et species est universalius ipsis modo ab universalioribus inchoandum (224) et non a particularibus artificialiter; vel ergo dicendum praedicamenta non esse partem logices, vel dicendum librum Topicorum in quo de genere et specie praecedere omnes alios libros logices, quod absurdum apud Aristotelem. 

Praeterea esset inutilis repetitio, si nam in Praedicamentis cognoscamus quod substantia sit genus ad ipsum corpus, corpus autem species, ergo oportet prius cognitionem habere de genere et specie necessario ante librum Praedicamentorum; non nam possunt cognosci singularia non cognitis universalibus (225). Postea vero iterum oportet illa repetere in sui cognitione propria in libro Praedicamentorum tradita, quare bis inutiliter repetitio: quod fugendum ab artifice. 

Etsi dicas quod in libro primo Topicorum de praedicamentis ut genere et specie, dicimus certe quod illa non per se tractantur tamquam necessaria, sed ad bene esse ad declarandum quomodo illa quattuor problematica praedicata praedicantur in quid vel in quale, exemplificando igitur et non tractando locutus est de illis decem ibi, et ideo Aristoteles dixit de generibus praedicamentorum. 

Ultimo arguimus (226): artifex sicuti diffinit ita considerat. Sed ista non diffinit ut genera et species, ergo nec considerat Aristoteles in praedicamentis. Minor probatur quoniam in diffinitionibus istorum non ponitur genus neque species, ergo neque diffinit ut genus et species. 

Addamus aliam rationem Mirandulae: nam passiones et proprietates ipsorum non conveniunt ipsis ut genera vel species sunt: quare nec ut genera et species possunt considerari. 

Ad confirmationem autem quam dicit in sectione secunda, tertia, quarta et quinta probando suam opinionem reducendo textus ad suum propositum; ne simus infiniti fere in sermone, dimittimus ipsi Mirandulae: hoc tamen clarum quod proprietates uniuscuiusque praedicamenti non in quantum genus et species illis tribui possibile erit, ut substantiam non suscipere contraria, quantitatem equale ut inaequale, qualitatem simile vel dissimile, omnia enim talia in quantum entia et res sunt ipsis convenire quis dubitare poterit. 

In sectione vero septima videtur respondere huic opinioni, quoniam haec praedicamenta possunt considerari ut res et entia, et alio modo in quantum sunt in anima, si ut entia in esse reali ad methaphisicum (227); si in anima in quantum subiectum et praedicatum sic ad logicum. Sed haec responsio frivola videtur, quoniam diffinitiones et proprietates ipsorum dantur ut entia, ergo sic considerantur in quantum entia extra animam, etsi bene considerantur ut in anima sunt in quantum subiecta et praedicata; sic vel ut subiecta et praedicata in communi – et hoc modo in libro Priorum (228) –, vel per se vel per accidens – et sic in libro Posteriorum –, vel ut praedicata in quid vel in quale ut genera vel species – et sic in libris Topicorum; non ergo datur liber Praedicamentorum necessarius in logica qui consideret de istis in quantum sunt in anima, idest ut genera et species, ut clarius infra declarabimus in sectione vero nona et decima. Arguit a simili sicuti de necessario et possibili agitur in Methaphisica et in libro De interpretatione, sed diverso modo: in methaphisica in quantum entia, in logica ut ordinantur ad propositionem: sic de praedicamentis, ut in re in methaphisica, ut ordinantur ad propositionem in logica, et sic in libro Praedicamentorum. 

Ad hoc clara est responsio, numquam nam Aristoteles nec in libro Perihermeneias nec in libro Priorum tractavit de necessario, possibili vel contingenti, per se et propria intentione, sed de enuntiatione necessaria possibili et contingenti: et sic in secundo libro (229) dicit Aristoteles his vero determinatis, dicendum quemadmodum se habeant affirmationes et negationes ad se in vicem, quae sunt de possibili esse et necessario et contracta, ergo de consequentiis enuntiationem modalium. Et sic proponit Averroes (230), quoniam sunt quaedam enuntiationes in quibus ponitur modus, videndus est modus consequentiae in his, sic etiam in primo Priorum de propositione necessaria et contingenti et de inesse, sic etiam praedicatum necessarium et per accidens; in primo Posteriorum et propositionem necessariam, non autem ipsum necessarium quid sit in se, in quantum ens est, et proprietates eius, sicuti fecit Aristoteles de decem praedicamentis. 

Ad formam autem respondeamus quod tractare aliquid duobus modis, per se, necessario, et propria intentione, et ista sunt illa quattuor quae dicit Aristoteles (231). Aliqua vero (232) tractantur et dicuntur solum vel supponuntur sic esse ad declarandum aliquid necessarium in illa arte, sicut de voce (233), et passiones et res ipsas esse a natura, voces autem et scripta quae omnia faciunt ad cognitionem diffinitionis nominis, verbi et orationis. Et propter haec Aristoteles declaravit primo illa. Nam omnis doctrina fit praeexistenti cognitione (234), etiam diffinitiva ex partibus diffinitionis (235), de bonitate ergo et non de necessitate et tamquam necessaria in arte illa tradit Aristoteles. Tunc arguimus redarguendo eos, sicuti de necessario, possibili in logica consideratur, sic de decem praedicamentis, sed (ut probatum) illa sunt tradita in logica ad declarandum necessaria de bonitate, non autem de necessitate, hic igitur et liber Praedicamentorum per ipsos non necessarius, sed ad bene esse, unde erravit Iacomellus cum dicat illa in logica, scilicet ens necessarium possibile et contingens considerari necessario: videtur nam non cognoscere quid sit consideratum in arte de necessitate, et quid ad bene esse, et tantum quantum facit ad declarationem alterius, sicuti sunt ista, illa enim sunt necessario considerata quae continentur sub modo considerandi artis (236): quae sunt illa quattuor, subiectum totale, species subiecti totalis, principia et passiones per se et ideo addidit Aristoteles per se, scilicet contineantur sub uno modo considerandi essentialiter (237): quod enim est per accidens excludendum ab arte; sed ens est modus considerandi in methaphisica (238); ergo ista ut entia in methaphisica et non in logica, per se aliter logica et methaphisica esset eadem, quod absurdum: falsum est igitur quod dicit Iacomellus, ista ut entia a logico considerari posse bene verum est, ut praedicata et subiecta: et hoc non negamus, falsum autem in quantum entia. 

Similiter falsum Iacomelli dictum putamus, cum dicat (239) de istis tractari ut respiciunt propositionem, quod est falsum. In libro nam Perihermeneias tractatur de enuntiatione, non propositione, in libro vero Priorum de propositione: propositio enim in quantum propositio respicit sillogismum (240) et sic diffinitur; propositio est concessa in sillogismo ex qua sequitur aliud, scilicet conclusio de qua propositione in libro Priorum; quid enim aliud facit in libro Priorum Aristoteles quam declarare quomodo debet esse maior, quomodo minor, quae sunt propositiones? Et est ratio, nam de toto et parte in eodem libro; si igitur propositio in quantum propositio est pars sillogismi merito in eodem libro in quo de sillogismo. Et quid falsius quam illud quod subdit Iacomellus? Scilicet enuntiationem et propositionem esse idem, cum enuntiatio sit genus sillogismi (241) et propositio autem pars (242)? Nonne et maximum comittit errorem cum dicat etiam praedicatum et subiectum esse partes enuntiationis, quod est maxime falsum? Nisi per accidens quod non dicendum a tanto viro – ut clarius postea dicemus. Sed usus facit fere semper omnes errare, cum parum super illud quod frequentius dicitur inspicere solemus. 

L' OPINIONE DEL MAGGI E DELLO IACOMELLI 

 

L’altra opinione descritta da Antonio Mirandola nella 1^ sezione del 3° libro dell’ "Apologia", è quella di Vincenzo Maggi, che è la stessa di Iacopo Iacomelli Romano (196), uomini davvero molto famosi su tutta la terra e certamente a ragione. Costoro, infatti, dicono che nelle "Categorie" vengono trattate le famose dieci voci affinché siano propedeutiche e di sostegno alle proposizioni. Facciamo un esempio: la prima sostanza non è un predicato, ma l’oggetto in una proposizione, nel mentre la seconda sostanza è un predicato e non l’oggetto rispetto alla prima. E così fanno una lunga introduzione riconducendo i testi di Aristotele nelle "Categorie" al loro proposito, perciò questi uomini dottissimi vogliono che quei testi vengano considerati come oggetti e predicati delle proposizioni. 

Noi con estrema chiarezza riteniamo questa opinione lontana dalla verità, mi perdonino uomini così famosi sia che io dica il vero sia che la dottrina di Averroè mi faccia sbagliare, cosa che non credo. Del resto noi non giudichiamo nessuna dottrina così sicurissima, infatti le ragioni di Averroè e i fondamenti con i quali egli fa valere la propria opinione, appaiono in tutti i sensi sicurissimi e inattaccabili: solo Averroè, infatti, ha conosciuto a fondo il cuore di Aristotele. Per prima cosa, dunque, procediamo così come argomenta Averroè contro Al Farabi (197), dimostrando cioè che non spetta al logico dare le differenze ultime degli strumenti, poiché il logico non conosce i particolari degli strumenti, ad esempio tale o tal’ altra dimostrazione, e non ne dà le condizioni se non in generale. Non è il logico, invece, a dire che il metafisico si serve di tale dimostrazione e il filosofo naturale di tal’ altra dimostrazione, ma sono le arti proprie che danno le differenze proprie degli strumenti. E c’ è una ragione, poiché – come è evidente con l’ induzione – il logico considera intorno alla dimostrazione e alle condizioni degli strumenti in generale, mentre non considera la definizione se non in quanto la definizione è, non considera invero come debbano essere la definizione naturale o quella metafisica: ossia il filosofo naturale (198) con il moto e con la materia, il metafisico (nel brano citato) senza moto e senza materia. E c’ è una ragione, poiché chi attribuisce uno strumento a qualche arte occorre che conosca le cose dell’arte; infatti (199) quale la materia, tale deve essere lo strumento. E’ quanto diceva Aristotele (200); intorno a queste cose, prima di raggiungere la scienza, dobbiamo essere eruditi ed esperti (201). Questa conoscenza si riferisce allo strumento di quell’arte e di quella scienza, per cui l'arte, conoscendo con detta esperienza le proprie cose, può applicare a sé i propri strumenti e stabilire quali sono le cose che debbono essere conosciute nel proprio ambito; diciamo, pertanto, che il logico in quanto logico non conosce gli strumenti e le condizioni degli strumenti se non in generale, per esempio che cosa conosce il sillogismo, che cosa la dimostrazione in generale, quali le loro specie soltanto, in che cosa differiscano tra di loro; così diciamo che il logico stesso non può considerare se non il predicato e le specie di predicato in generale, cioè che cosa sia il predicato in generale e quali siano le specie dei predicati, ossia che una cosa è ciò che è naturale, e una cosa ciò che è artificiale, una cosa ciò che è "per sé", e una cosa ciò che è "per accidens", altro è ciò che è "in quid" e altro è ciò che è "in quale"; lo stesso logico non può conoscere quali sono questi predicati o gli oggetti; infatti la stessa logica in quanto tale non può conoscere le nature delle cose delle stesse arti; così pure Aristotele ha dato la conoscenza del nome, del verbo, quali sono le parti di un discorso e, al contrario, quali nomi e verbi singolari egli non poteva come logico ricercare. Così, dunque, Aristotele ci ha dato nella logica la conoscenza intorno al nome e alle specie dei nomi, intorno al sillogismo e alle sue specie, quali sono i sillogismi propri e le dimostrazioni che debbono essere fatte nelle altre arti e scienze; in qual modo il fisico dimostra – per mezzo delle cause – e in che modo definisce, non è più un suo compito: la causa è quella che abbiamo detto, non conoscendo egli stesso le nature delle cose delle arti. A ragione, dunque, anche Aristotele, tramandandoci la conoscenza intorno ai termini, intorno al predicato e all’oggetto e intorno alle loro specie, cioè il "per sé" e il "per accidens", non può più confondersi e considerare e apprendere i termini delle arti e delle altre facoltà, e dire che tale cosa è l’oggetto – ossia la sostanza prima – e tal’ altra il predicato – ossia la sostanza seconda. In che modo, infatti, il logico come logico può conoscere che cosa sia la prima sostanza o che cosa sia la seconda? Perciò diciamo che egli stesso in quanto logico non può conoscere né se è l’oggetto né se è il predicato, dal momento che non può conoscere la loro natura. La ragione è che un’arte (202) considera l’oggetto totale e le sue specie "per sé". Poiché, dunque, si interessa dell’ente in metafisica (203), che è l’oggetto totale, a ragione lo stesso metafisico è colui che conoscerà le specie dell’ente, che sono le dieci categorie, ossia la sostanza e gli altri nove accidenti. Trovandosi, dunque, le arti alla rinfusa (204), a ragione il logico non potrà conoscere le cose metafisicali, ossia la sostanza in quanto sostanza e la sua natura, quindi non può conoscere se è l’oggetto o il predicato. Conseguentemente ha sbagliato lo Iacomelli nel 3° trattato, quando ha voluto dimostrare che l’uomo, l’animale e la sostanza in quanto tali possono essere considerati dal logico. Ed ha ragione il Mirandola contro lo Iacomelli, quantunque aggiunga altre ragioni che lo stesso Iacomelli poteva evitare. 

Pertanto con tale ragione dimostriamo di nuovo così come Averroè argomenta contro Avicenna (205); Avicenna, infatti, voleva che il libro dei "Topici" venga prima, dal momento che la ragione e la premessa topica sono più facili e bisogna cominciare da ciò che è più facile. Averroè risponde sostenendo ciò che ha detto in più occasioni (206) ed è vero nel libro degli "Analitici Secondi", dei "Topici" ed in tutti gli altri libri di logica: non vengono elencate le premesse dimostrative né quelle topiche, sofistiche, retoriche o poetiche, ma vengono date le condizioni di come debbono essere le premesse dimostrative, vengono date le regole per conoscere tali premesse, quali e quante sono queste premesse non nella logica, ma conosciamo le stesse nelle altre arti e scienze proprie per mezzo delle regole logicali; il logico, dunque, com’è evidente, non elenca le premesse e le dimostrazioni né i sillogismi. Così anche noi diciamo che nella logica Aristotele si interessa positivamente delle condizioni del predicato e dell’oggetto, delle specie del predicato e dell’oggetto, così come ha fatto nel 1° libro degli "Analitici Primi" a proposito del termine e del predicato in generale, nel libro degli "Analitici Secondi" intorno alle specie del predicato, ossia il "per sé" e il "per accidens"; Aristotele nel libro dei "Topici" ci ha dato le regole intorno alle specie del predicato e dell’oggetto, ossia "in quid" e "in quale"; dire invero o elencare quali sono codesti predicati non è compito del logico, bensì di un altro artista; nelle arti e nelle scienze, poi, vengono conosciuti i predicati e gli oggetti, quali sono "per sé" e quali "per accidens", per mezzo delle regole logiche, come dice Averroè nel 5° quesito posterioristico. Concludiamo, perciò, che Aristotele non può considerare queste cose come gli oggetti e i predicati delle proposizioni, poiché il dire che queste cose sono gli oggetti delle proposizioni o i predicati è una capacità di un altro artista e non del logico, una capacità tuttavia conseguita nella logica e non senza di essa. In metafisica possiamo conoscere che la sostanza è l’oggetto, perciò il logico non può dire che la sostanza è l’oggetto se non a mo’ d’esempio, come poi diremo. Per la qual cosa è evidente quanto lo stesso Iacomelli abbia sbagliato. 

Pertanto, se queste cose vengono considerate come predicati e come oggetti, necessariamente Aristotele per prima cosa ha dovuto definire l’oggetto e il predicato in generale, altrimenti avrebbe errato e si sarebbe comportato contro le regole dell’arte. Dimostriamo la conseguenza di ciò e affermiamo (207) che le parti della definizione debbono essere conosciute prima che venga definito ciò che è definito (208); deve essere conosciuto prima ciò che contribuisce alla conoscenza dell’altro. E c’ è una ragione: infatti ogni dottrina si fonda su di una conoscenza preesistente; a tutto ciò aggiungiamo, a sostegno della premessa maggiore, la premessa minore: le cose che vengono considerate per mezzo di loro sono definite come predicati e come oggetti. Perciò necessariamente Aristotele ha dovuto prima conoscere che cosa sia il predicato e l’oggetto: se non avesse fatto ciò, egli avrebbe sbagliato. Non bisogna, dunque, dire che queste cose vengono considerate come predicati e come oggetti. 

Di nuovo argomentiamo affermando (209) che la scienza è una sola in base all’unità dell’oggetto; pertanto una scienza o facoltà non deve considerare se non l’oggetto totale o le sue specie "per sé" o i principi "per sé" o le loro passioni "per sé". Sosteniamo un’altra cosa dimostrata altrove in maniera più approfondita: l’oggetto totale della stessa logica è costituito dai "secundo intellecta" quali strumenti di notificazione; pertanto quanto è considerato in logica deve essere costituito dalle voci le quali sono i "secundo intellecta" e non i "primo intellecta"; dei primi invero abbiamo parlato nelle altre arti; ad esempio il nome, il verbo, il discorso, il sillogismo, la dimostrazione, il genere, la specie: tutte queste cose costituiscono i "secundo intellecta"; l’animale invero o l’uomo non potranno in alcun modo essere considerati dal logico, neppure lo stesso sillogismo. L’animale è la sostanza, l’uomo è l’animale. Perciò l’uomo è la sostanza: sono, infatti, "primo intellecta" quelle cose che non possono essere considerate dallo stesso logico, essendo di competenza di diverso artista; così noi diciamo anche che il logico necessariamente deve considerare intorno al predicato e all’oggetto che sono i principi della proposizione, e deve dare le regole per conoscere tali principi, costituendo essi stessi i "secundo intellecta" e i principi dello strumento, ossia le proposizioni; quindi la sostanza prima o seconda, la qualità e il resto non costituiscono i "secundo intellecta", com’è evidente, per cui il logico non può considerare queste cose e non può dare le regole per conoscere le stesse né in quanto predicati né in quanto oggetti. Del resto il logico non si abbassa a ciò, com’è stato dimostrato, costituendo queste cose i "primo intellecta". Di qui è evidente ancora una volta l’errore del Rever. Iacomelli il quale dice, appunto, che queste cose possono essere considerate dal logico. 

Di nuovo argomentiamo così come discute Averroè alla fine del "Commento di Porfirio", dimostrando che il libro di Porfirio non è necessario, poiché le famose cinque voci porfiriane o vengono considerate come predicati dimostrabili – predicati "per sé" – o come predicati non dimostrabili – predicati "per accidens" –; intorno a tali predicati Aristotele ha tramandato le regole nel libro degli "Analitici Secondi", considerati come predicati topici probabili, cioè "in quid" o "in quale" (210). Così si è espresso nel libro dei "Topici" Aristotele a proposito di tali predicati, per cui il libro di Porfirio non è necessario. Così ci esprimiamo anche noi: queste cinque voci vengono considerate come oggetti o predicati – dimostrabili secondo quanto contenuto nel libro degli "Analitici Secondi", probabili secondo il libro dei "Topici", intorno alla preparazione dei termini della proposizione dimostrativa nel libro degli "Analitici Secondi" (colà, infatti, vengono date le condizioni), intorno alla preparazione della proposizione topica nel libro dei "Topici". Perciò non è necessario il libro delle "Categorie" che porta dalla preparazione del predicato e dell’oggetto alle proposizioni. 

Inoltre si indaga se le dieci categorie vengono considerate come predicati o come oggetti: da Aristotele, infatti, esse vengono considerate soltanto come predicati "in quid" o "in quale" ; perciò occorre che noi conosciamo prima che cosa sia il predicato "in quid" o "in quale", quali sono i quattro predicati problematici dei quali si parla nel 1° libro dei "Topici" (211); oppure bisogna dire che le dieci categorie vengono considerate come tali e come specie dei predicati "in quid" o "in quale" (libro dei Topici); oppure, se dicessimo, come dicono costoro, che il libro delle "Categorie" precede il libro "Perihermeneias", conseguirebbe da questo, poiché i quattro predicati problematici debbono venir prima nella conoscenza, nel senso che il libro dei "Topici" precede e il libro delle "Categorie" e il libro "Perihermeneias" e il libro degli "Analitici Primi" e tutti gli altri libri di logica: la qual cosa è del tutto assurda e contraria ad Averroè (212) e ad Aristotele (213), prima intorno al sillogismo e poi intorno alle altre specie. Oppure bisogna dire che il libro di Porfirio è quello che illustra questi predicati problematici prima della loro conoscenza, il che significherebbe che il libro di Porfirio è quello che illustra questi predicati problematici prima della loro conoscenza, il che significherebbe che il libro di Porfirio è necessario in logica, cosa che lo stesso Porfirio nega (214); Aristotele, così, sarebbe stato di poco conto. Perciò, se le cose in oggetto vengono considerate come predicati "in quid" o "in quale", occorre preconoscere quali sono i predicati "in quid" o "in quale": cosa che egli non ha fatto se non nel libro dei "Topici". E così il libro dei "Topici" verrebbe prima; allo scopo, dunque, di non lasciarci incappare in un simile inconveniente, occorre necessariamente negare che le cose in oggetto vengano considerate come predicati e oggetti, nonostante qualcuno dica che Iacomelli afferma nel libro dei Topici (215) tali cose vengono considerate come predicati. A ciò viene risposto più chiaramente in seguito; per ora, tuttavia, diciamo che dette cose vengono considerate esemplificativamente in questo modo: infatti Aristotele ha detto che certe cose costituiscono i predicati "in quid", certe altre i predicati "in quale". Dà un esempio nelle famose dieci categorie. Di qui è evidente che le famose dieci categorie non vengono necessariamente considerate dal logico, benché il logico ne parli nella maniera in cui ne parla. Nonostante tali categorie possano essere considerate in qualche parte o libro di logica, vengono di fatto considerate soltanto nel libro dei "Topici"; per ora sono sufficienti queste poche cose. 

Pertanto affermiamo, richiamandoci a quanto dimostrato in precedenza per mezzo delle tre famose ragioni (216), che gli universali debbono venire prima nell’ordine di dottrina "secundum necessarium" e "secundum notius". Dal momento che tali universali vengono considerati come predicati e come specie di predicati, conseguentemente il libro degli "Analitici Primi", il quale tratta dell’oggetto, del predicato e del termine in generale, deve necessariamente precedere il libro delle "Categorie" in cui si parla dei dieci predicati. Dal momento che nel libro degli "Analitici Primi" si parla del termine, del predicato e dell’oggetto in generale, e che nel libro delle "Categorie", invece, tali cose vengono trattate come predicati e oggetti, quindi come cose più particolari, ne conseguirebbe che Aristotele sarebbe andato contro le regole dell’arte se avesse proposto questo libro fra tutti i libri di logica, se considerasse tali cose come oggetti e predicati, mentre sono propedeutiche alle proposizioni. Non bisogna dire ciò su un uomo tanto grande. 

Ci rifiutiamo di rispondere alla adduzione delle prove che costoro portano avanti servendosi dei testi di Aristotele. Il nostro discorso, infatti, sarebbe molto prolisso. Lasciamo questo lavoro ad Antonio Mirandola; anche perché abbiamo promesso di illustrare questo quesito con la ragione e non ricorrendo alle autorità. E poi anche perché è chiaro che le passioni e le proprietà di tutte le categorie illustrate nel libro delle "Categorie" mal si adattano come predicati o come oggetti; anche se le parole afferenti le categorie della sostanza sembrano convenire un po’ con tale opinione, tuttavia vorrei che in qualche modo costoro esponessero le cose dette da Aristotele nelle altre categorie, in che modo le stesse vengono considerate – come oggetti e predicati: sicuramente questo fatto mi spinge al massimo a deridere tale opinione. 

Parimenti riteniamo erronea l’opinione di coloro che, a proposito delle dieci categorie, dicono che esse vengono trattate come generi e specie: noi potremo ragionare contro costoro con simili e identiche ragioni e fondamenti. Primo argomento: dare le differenze ultime degli strumenti, dei generi e delle specie non spetta al logico ma ad altro artista (217), poiché il logico non conosce le cose dell’arte; perciò spetta ad un esperto nell’arte logica che viene chiamato logico particolare (218). A ragione, dunque, è sufficiente per il logico insegnare non la sostanza – se è un genere o una specie – né il corpo, ma insegnare che il genere è ciò che viene predicato "in quid" ecc., ossia che il genere è una certa natura la quale viene predicata "in quid", ossia che conviene essenzialmente e viene conseguita con le specie; quale sia, invero, questa natura che viene predicata "in quid" non è più compito del logico. Ad esempio, “animale” a proposito di un uomo o di un bue: di essi non si occupa la logica, ma le è sufficiente dare le regole (219) per conoscere poi nelle altre facoltà (220) che animale è un genere dell’uomo e del bue grazie ad un "habitus" acquisito in logica e grazie alle regole logiche, poiché il genere è una natura che è comune essenzialmente a più specie. Di conseguenza l’esperto in questa regola logica conoscerà poi nell’arte naturale che “animale” è un genere dell’uomo, cosa che egli non potrebbe fare nella logica, né lo potrebbe un artista senza la logica. Argomentiamo nuovamente: come l’elencare le proposizioni non spetta al logico (221), così elencare quali sono i generi e quali le cose che fanno parte dei generi non è più compito del logico. 

Pertanto affermiamo (222) che nella medesima arte il tutto e la parte corrispondono al genere e alla specie, anzi nel medesimo libro, se fosse possibile: ma nel libro dei "Topici" si parla del genere e della specie in generale, quindi necessariamente nel libro dei "Topici" si parla di tale genere e di tale specie, e non ci sarebbe perciò un libro a parte. 

Segue un’altra argomentazione assai chiara: le dieci categorie, come è evidente, sono i "primo intellecta"; il logico, invece, (223) considera soltanto i "secundo intellecta", non i "primo intellecta"

Pertanto Aristotele sarebbe andato contro le regole dell’arte se avesse proposto il libro delle "Categorie" (come sostengono costoro) a trattare le dieci categorie come generi e specie. Infatti secondo costoro il genere e la specie sono più universali delle stesse categorie: secondo le regole dell’arte bisogna partire solo dagli universali (224) e non dai particolari. Perciò bisogna dire o che le categorie non sono parte della logica, o che il libro dei "Topici" – nel quale si parla del genere e della specie – precede tutti gli altri libri di logica: la qual cosa in Aristotele è assurda. 

Inoltre si tratterebbe di una ripetizione inutile se conoscessimo che nel libro delle "Categorie" la sostanza è il genere rispetto al corpo e che, invece, il corpo è la specie; quindi occorre necessariamente avere una conoscenza del genere e della specie prima del libro delle "Categorie". Del resto non si possono conoscere le cose particolari senza la conoscenza degli universali (225). Poi bisogna ancora una volta rispolverare alla memoria le cose tramandate nel libro delle "Categorie", perché si tratterebbe di un’ inutile ripetizione: la qual cosa deve essere evitata da un artista. 

Anche se tu dici che nel 1° libro dei "Topici" si parla delle categorie come generi e specie, diciamo senz’altro che quelle non vengono trattate "per sé" come se fossero necessarie, ma allo scopo di poter meglio illustrare in che modo i famosi quattro predicati problematici vengono predicati "in quid" o "in quale"; esemplificando, dunque, e non trattando approfonditamente, il Mirandola ha parlato colà delle famose dieci categorie, e per questo Aristotele ha parlato dei generi delle categorie. 

Ultimo argomento (226): l’artista come definisce così considera. Ma non definisce le categorie come generi e specie, quindi neppure Aristotele considera i generi e le specie fra le categorie. La premessa minore è dimostrata, poiché nelle definizioni delle categorie non viene posto né il genere né la specie; quindi il Mirandola non definisce le categorie né come generi né come specie. 

Aggiungiamo un’altra ragione del Mirandola: infatti le passioni e le proprietà del genere e della specie mal si adattano alle stesse categorie in quanto sono generi e specie, per la qual cosa non possono essere considerate né come generi né come specie. 

A sostegno, poi, di ciò, nelle sezioni 2^, 3^, 4^ e 5^ egli dimostra la propria opinione e riconduce i testi al proprio proposito; per non essere quasi interminabili nel discorso, lasciamo da parte lo stesso Mirandola: tuttavia è chiaro ciò, ossia che non sarà possibile che vengano attribuite alle categorie le proprietà di ciascuna categoria in quanto genere e specie, come la sostanza non può accettare il contrario, la quantità non può accettare l’uguale come inuguale, il simile o il dissimile la qualità; infatti qualcuno potrebbe dubitare che tutte queste cose in quanto enti e cose convengono alle stesse categorie. 

Nella sezione 7^, invero, il Mirandola sembra rispondere a questa opinione, dal momento che queste categorie possono essere considerate come cose ed enti, e in un altro modo in quanto sono nell’anima: come enti nella realtà, spetta al metafisico considerarle (227); in quanto oggetto e predicato nell’anima, spetta al logico. Questa risposta, però, sembra frivola, poiché le definizioni e le proprietà delle stesse categorie vengono date come enti, quindi vengono così considerate in quanto enti fuori dell’anima, sebbene vengano considerate come se fossero nell’anima in quanto oggetti e predicati. Così, o vengono considerate come oggetti e predicati in generale – e in questo modo le troviamo nel libro degli "Analitici Primi" (228) –, oppure vengono considerate "per sé" o "per accidens" – e in questo modo le troviamo nel libro degli "Analitici Secondi" –, oppure ancora vengono considerate come predicati "in quid" o "in quale", come generi o specie – e in questo modo le troviamo nel libro dei "Topici". Perciò in logica non viene dato come necessario il libro delle "Categorie" che consideri intorno alle categorie in quanto esistenti nell’anima, cioè come generi e specie, come illustreremo più chiaramente in seguito. Da ciò consegue che nella "Metafisica" e nel libro "Sull’ interpretazione" si discute intorno al necessario e intorno al possibile, ma in modo diverso: nella metafisica in quanto enti, nella logica così come vengono ordinati in funzione della proposizione. Lo stesso dicasi delle categorie: come enti nella metafisica, nella logica così come vengono ordinate in funzione della proposizione. Così anche nel libro delle "Categorie"

Evidente è la risposta a ciò: giammai, infatti, Aristotele – né nel libro "Perihermeneias" né nel libro degli "Analitici Primi" – ha trattato del necessario, del possibile o del contingente, "per sé" e di proposito, ma ha trattato dell’enunciazione necessaria , possibile e contingente. Aristotele dice nel 2° libro (229) che, una volta determinate queste cose, bisogna dire in quale modo si abbiano vicendevolmente le affermazioni e le negazioni, le quali riguardano l’essere possibile e l’essere necessario, conseguentemente tratta dell’enunciazione delle modalità. In questi termini si configura la proposta di Averroè (230), poiché ci sono certe enunciazioni nelle quali è posto il modo: in esse il modo della conseguenza deve essere visto; così anche il 1° libro degli "Analitici Primi" parla della proposizione necessaria, della proposizione contingente e di quella assertoria, come pure considera il predicato necessario e il predicato "per accidens"; il 1° libro degli "Analitici Secondi" tratta della proposizione necessaria, non che cos’è in sé lo stesso necessario, in quanto ente, e le sue proprietà, così come ha fatto Aristotele intorno alle dieci categorie. 

Quanto alla forma rispondiamo pure che tratta in due modi: "per sé", necessariamente, e di propria iniziativa; questi sono i famosi quattro predicati problematici di cui parla Aristotele (231). Alcune cose, invero, (232) vengono trattate e dette soltanto, o supposte: così il poter spiegare che qualcosa è necessaria in quell’arte, come il poter spiegare – a proposito della voce – (233) che le passioni e le cose stesse appartengono alla natura, mentre le voci e gli scritti sono tutti utili alla conoscenza della definizione del nome, del verbo e dell’orazione. Per questi motivi Aristotele ha illustrato per prima quelle cose. Infatti ogni dottrina si fonda su di una conoscenza preesistente (234); anche la dottrina relativa alla definizione si fonda sulle parti della definizione (235). Aristotele, dunque, tramanda come necessarie nell’arte tali cose non per necessità, ma perché è bene che sia così. Allora discutiamo confutando costoro così intorno a ciò che è ritenuto necessario e possibile in logica, come intorno alle dieci categorie; ma (come è stato dimostrato) tali cose sono state tramandate nella logica per spiegare le cose necessarie non per necessità, ma perché è bene che sia così. A questo punto, quindi, neanche il libro delle "Categorie" per costoro è necessario, ma serve a procedere bene, per cui ha sbagliato lo Iacomelli nell’affermare quelle cose nella logica, vale a dire che l’ente necessario, possibile e contingente viene considerato necessariamente: sembra infatti non conoscere che cosa per necessità viene considerato in arte e che cosa serve per procedere bene e quanto fa per la spiegazione delle altre cose. Così sono tali cose; infatti vengono necessariamente considerate quelle cose che sono abbracciate dal modo di considerare dell’arte (236) ed esse sono quattro: l’oggetto totale, le specie dell’oggetto totale, i principi e le passioni "per sé". Per questo Aristotele ha aggiunto "per sé", nel senso che sono abbracciate essenzialmente dal solo modo di considerare (237): infatti ciò che è "per accidens" deve essere escluso dall’arte. L’ente, però, è il modo di considerare in metafisica (238), quindi queste cose in quanto enti vengono considerate "per sé" nella metafisica e non nella logica, altrimenti logica e metafisica sarebbero la stessa cosa, il che è assurdo. E’ falso, dunque, ciò che dice Iacomelli; è vero che queste cose possono benissimo essere considerate dal logico come enti, cioè come predicati e oggetti: noi non neghiamo ciò, è invece falso che predicati e oggetti possano essere considerati come enti. 

Parimenti riteniamo falsa l’affermazione di Iacomelli quando dice (239) che queste cose vengono trattate in quanto riguardano la proposizione: il che è falso. Nel libro "Perihermeneias", infatti, viene trattata l’enunciazione e non la proposizione; nel libro degli "Analitici primi", invero, viene trattata la proposizione: la proposizione, infatti, in quanto proposizione riguarda il sillogismo (240) e in questi termini viene definita. La proposizione viene accordata al sillogismo, e da essa segue dell’altro, ossia la conclusione intorno alla proposizione nel libro degli "Analitici Primi". Infatti che cos’altro fa Aristotele nel libro degli "Analitici Primi" se non dichiarare come deve essere la premessa maggiore, come la premessa minore, quali sono le proposizioni? La ragione è la seguente: infatti si parla del tutto e della parte nello stesso libro; se, dunque, la proposizione in quanto proposizione è una parte del sillogismo, a ragione fa parte dello stesso libro in cui si parla del sillogismo. E che cosa c’ è di più falso di quello che afferma lo Iacomelli? Cioè che l’enunciazione e la proposizione sono la stessa cosa, essendo l’enunciazione un genere del sillogismo (241) e la proposizione una parte del sillogismo (242)? Non commette forse un gravissimo errore quando dice che anche il predicato e l’oggetto sono parti dell’enunciazione, cosa che è oltremodo falsa? Se non "per accidens" ciò non deve essere detto da un uomo così autorevole, come avremo di dire più chiaramente in seguito. L’abitudine, però, quasi sempre fa sbagliare tutti; noi siamo soliti riflettere pochissimo su ciò che viene detto più di frequente. 


<< Precedente Successiva >>