Quesito e precognizioni - Angelo Thio

Traduzione e introduzione di Cesare Daquino dell’opera “Quesito e precognizioni” di Angelo Thio, filosofo Salentino del secolo XVI°, originario di Morciano di Leuca, Lecce - Italia.


Valid XHTML 1.0 Transitional

CSS Valido!

La via della dottrina (2)

Versione on-line della pagina corrente Versione on-line della pagina corrente:
https://www.angelothio.it/lang/it-it/opere/quaesitum-et-praecognitiones/de-via-doctrinae-2

<< Precedente Successiva >>
Latino (x) Italiano (x)

DE VIA DOCTRINAE 

 

De via vero doctrinae plures solent fieri quaestiones ad diffinitiones an descriptiones istae datae a Porphirio, quas adducere parvipendimus propter eorum imperitiam; tum, quoniam rectum est iudex sui et obliqui, ex veritate igitur apparebunt aliorum inanes quaestiones. Nos igitur contra omnes propter Averroem hanc ponimus conclusionem. Neque descriptiones neque diffinitiones istas esse, sed diffinitiones quid nominis tantum. 

Ut autem declaretur ista conclusio oportet primo quadem praecognoscere, diffinitionem duplicem, quid nominis et quid rei (663). Diffinitio quid rei (664) est illa quae indicat substantiam et essentiam rei, sicuti sunt genus et differentia (665), vel proprium (666), quoniam differentia est ignota, idest natura eius generica et universalis, et differentia quae propria eius essentia; quae partes iunctim faciunt cognoscere totam essentiam rei, ultra quod nihil est de re, et ideo vocatur terminus (667). 

Noto ultra omnis doctrina etiam diffinitiva (668) (quamvis negare videtur Averroes et Themistius) procedit ex partibus prius notis necessario; aliter nam non faceret doctrinam diffinitivam; et est ratio, quoniam si partes non intelligantur, neque totum; incognitis ergo partibus, ergo et totum, ergo tota illa diffinitio ignota numquam poterit indicare essentiam diffiniti, cum omnis doctrina fiat ex praeexistenti cognitione, quae fit causa agens (669) quae reducta ignorantiam et quaesitum de potentia notum ad actum notum; agens enim quod reducit aliquid de potentia ad actum, oportet ut sit in actu; si ergo praemissae et partes diffinitionis sunt causae agentes notitiam conclusionis et reducunt ipsam de potentia ad actum, ergo oportet quod sint in actu prius cognitae et praemissae et partes diffinitionis. 

Diffinitio vero quid nominis (670) potest fieri pluribus modis, quae non erit nisi declaratio quid significat illud nomen, tamen non autem indicat essentiam et fit per nomen declarando aliud nomen vel nomen per orationem vel orationem per orationem vel orationem per nomen, dummodo declaratio sit clarior et aequivaleat in significato et potest esse entis et non entis (671); diffinitio autem quid rei solummodo entis, non autem non entis, et est ratio, quoniam diffinitio quid rei indicat substantiam, non ens autem, non habet substantiam: bene potest habere nomen ut chimera, et ideo de chimera potest esse diffinitio quid nominis, non autem quid rei. 

Noto ultra (672) aliquando diffinitiones ipsae etiam per verum genus et veram differentiam esse diffinitionem quid nominis et non e contra; probatur ratione et authoritate Averrois; tunc aliqua diffinitio quid rei quoniam indicat essentiam rei, quid est res (673) per diffinitionem diffinitionis; si igitur non indicat essentiam rei, non est diffinitio quid rei; sed aliquando non indicat essentiam rei, ergo non quid rei diffinitio. Maior nota, minor probatur per ipsum met Averroem (674); tunc indicat substantiam diffinitio, quando tota est perfecte cognita, quando vero non, nec perfectam diffinitivam potest facere doctrinam, per sumptum supra. Addamus minorem; sed aliquando tota diffinitio non est perfecte cognita, ergo aliquam non dat doctrinam et essentiam perfectam ipsius diffiniti. Maior sumpta et probata, minor probatur: non solum destructis omnibus partibus, sed etsi una destructa fuerit, et totum. Et est ratio, quoniam (675) totum non est aliud nisi omnes partes simul sumptae; sed aliquando partes diffinitionis sunt ignotae, un clare patet et declarabimus. Ergo aliquando tota diffinitio est ignota. Ergo tunc non potest facere doctrinam diffinitivam, ergo tunc non indicabit essentiam rei. Ergo non diffinitio a primo ad ultimum. 

Sed restat illud probandum quomodo partes diffinitionis aliquando sunt ignotae; hoc declarat Averroes (676): quando sumus incohantes artem aliquam, tunc illae partes diffinitioni rei, quae diffinitur in arte non perfecte intelligitur. Verbi gratia: si nos simus in principio artis philosophiae, et praeceptor nobis enunciet hanc diffinitionem naturae, scilicet principium motus et quietis, tunc nescimus quid sit principium, quid motus, quidve quies perfecte, nisi cognitione confusa, ergo illae partes facient cognitionem confusam nobis tunc, non autem distinctam. Non ergo diffinitio quid rei, quoniam ipsa dividit in singula (677), idest faciat cognitionem distinctam rei non autem confusam. Sicuti diffinitio quid nominis. 

Sed quaeras quomodo sequitur tunc non est diffinitio quid rei, ergo quid nominis. Respondeamus valere hanc consequentiam per sumptum ex Aristotele (678). Duplex est diffinitio, quid rei et quid nominis, haec huiusmodi non est quid rei, ergo quid nominis necessario. Praeterea (679) illa notitia, quam facit habere nomen, est notitia rei confusa; sed probatum, quando partes diffinitionis non perfecte sunt intellectae, non distinctam sed confusam faciunt rei notitiam, ergo non quid rei, sed quid nominis tunc diffinitio. 

Unde sileant quidam ignorantissimi Modernorum, qui quondam nescio quid, hoc dictum derident, scilicet aliquando diffinitionem per verum genus et veram differentiam esse diffinitionem quid nominis non autem quid rei; ad quid ergo rides ostendens aliis haec a te sperni tamquam puerilia dicta? Nonne cum Averroe, Aristotele atque ratione probatum? Misereor tamen eius naturae. Magis autem eorum qui ab huiusmodi honinibus decipi patiuntur, cum deceptores sint potius bonorum ingeniorum quam praeceptores; magisque videri quam esse sapientes desiderant, unde pecuniae aucupatores vocat Aristoteles (680). Sed ad rem, quod vero non omnis diffinitio quid nominis sit quid rei clare patet, pro nunc tantum ostendam hac ratione (681): diffinitio quid nominis erit per unum nomen quod nullo modo poterit esse quid rei. Praeterea est entis et non entis (682), non autem huiusmodi quid rei, ut probatum supra. 

Ex quibus respondeamus ad quaesitum principale cum Averroe, (683) diffinitiones istas non posse esse quid rei. Sed declarationes quid nominis, probatur per supra sumpta, sumendo unum quod etiam supra probatum ex ipso Porphirio, librum istum esse introductorium, in introductorio autem non sunt diffinitiones quid rei, sed semper quid nominis, cum simus tunc in principio vel ante artem ubi non perfecte intelliguntur partes, tum etiam quoniam tunc scholares sunt incohantes artem, non possunt intelligere res artis neque partes illarum diffinitionum, verbi gratia ad propositum nostrum: genus est praedicatum in quid; quid sit praedicari quid in quid, quid in quale, incohantes logicam nullo modo possunt perfecte intelligere, quid praedicatum nam in communi in libro Priorum etc. Ideo sunt diffinitiones illae quid nominis quamvis per verum genus et veram differentiam; tum etiam, ut ipse met Porphirius, ista sunt introductoria, quaedam sunt praecognitiones dirigentes ad res logicales, non autem faciunt cognitionem distinctam rerum logicalium; non ergo diffinitiones quid rei, per sumpta supra; quando vero postea ista tractantur et diffiniuntur in libro Topicorum, quamvis per eadem genera et differentias, tamen quoniam ibi est suus proprius tractatus, ideo ibi non quid nominis sunt sed quid rei et perfectae diffinitiones. Sicuti logicales esse possunt propter contrariam causam, quoniam ibi perfecte intelliguntur; cum non in principio artis simus tunc, neque ibi sit declaratio ad introducendum ad logicam, sed ibi proprius sit eorum tractatus, ubi distinctus eorum habetur cognitio, diffinitiones ergo quid rei non autem quid nominis. Concludimus ergo quod ad declarandum haec Porphirius, accipit instrumentum, quod diffinitio quid nominis, quod erat quid rei, in libro Topicorum. 

Ad probandum autem partes diffinitionis vel alia in hoc libro utitur Porphirius non demonstratione, sed exemplo, inductione, vel alia manerie disciplinae, propter duas rationes: primo, quoniam ipse met concedit velle facere introductorium incohantibus modo (684); non omnibus idem placet instrumentum, sed ingeniosis atque provectis ratio demonstrativa per causam. Rudibus autem, vel incohantibus, vel malae naturae, vel malae assuetis, debemus ipsis satisfacere, declarando res artis per exempla, vel alio clariori modo quo possumus; merito igitur ipse Porphirius talibus utitur instrumentis non autem demonstratione, sicuti ad pauca respicientes alii dicunt. Est alia ratio (685); talem enim dat regulam ibi Aristoteles: qualis est materia tale debet esse instrumentum, in rebus difficilibus debemus uti demonstratione (686); in rebus vero facilibus aliqua manerie disciplinae locis dictis, quae instrumenta sunt inductio, enthimema, exemplum, vel aliquis alius facilis modus arguendi quae maneries dicitur (687). 

Quibus omnibus pro maiori addamus minorem ipsius Averrois (688): ista sunt per intelligibilia, non ergo ad ea declarandum debet uti Porphirius demonstratione, unde sileant sine arte loquentes, et ad pauca respicientes cum dicant in libro Porphirii aliquid demonstrari; quod absonum atque nefandum in arte. 

LA VIA DELLA DOTTRINA 

 

Intorno alla via della dottrina ci sono di solito più questioni o definizioni o descrizioni date da Porfirio, che noi abbiamo evitato di riferire a causa della loro pochezza. Allora, poiché la rettitudine è giudice di se stessa e del proprio opposto, le questioni degli altri in realtà appariranno vuote. Noi, dunque, contro tutti, grazie ad Averroè poniamo questa conclusione: quelle in oggetto non sono né descrizioni né definizioni, bensì soltanto definizioni nominali. 

Perché questa conclusione venga illustrata, occorre innanzi tutto preconoscere una cosa, cioè che la definizione è duplice, nominale e reale (663). La definizione reale (664) è quella che indica la sostanza e l’essenza di una cosa, come il genere e la differenza (665), oppure il proprio (666), poiché la differenza è ignota, ossia la natura generica e universale di una cosa; la differenza propria, invece, è l'essenza di una cosa. Queste parti insieme fanno conoscere tutta quanta l’essenza di una cosa; oltre ciò non c’ è nulla intorno ad una cosa, per cui è detta termine (667). 

Noto inoltre che ogni dottrina, anche quella definitiva (668), procede necessariamente prima dalle parti note ( benché Averroè e Temistio sembrano negare ciò ): diversamente, infatti, non ci sarebbe una dottrina definitiva. E c’ è una ragione, dal momento che, se non vengono comprese le parti, non viene compreso il tutto. Quindi: sconosciute le parti, sconosciuto anche il tutto, per cui la definizione sconosciuta giammai potrà indicare l’essenza del definito, giacché ogni dottrina si fonda su di una preesistente conoscenza, la quale diventa la causa agente (669) che riconduce l’ignoranza e il quesito noto dalla potenza all’atto: agente, infatti, perché riconduce qualcosa dalla potenza all’atto, quindi è necessario che sia in atto. Se, dunque, le premesse e le parti della definizione sono le cause agenti la nozione della conclusione e riconducono la stessa dalla potenza all’atto, è necessario che siano preconosciute in atto e le premesse e le parti della definizione. 

La definizione nominale (670) può avvenire in più modi e non sarà se non l’illustrazione di ciò che indica il nome; tuttavia non indica l’essenza e avviene illustrando per mezzo del nome un altro nome, ovvero illustrando il nome per mezzo dell’orazione, ovvero l’orazione per mezzo dell’orazione, oppure l’orazione per mezzo del nome, purché la spiegazione sia più chiara ed equivalga nel significato, e può essere dell’ente e del non ente (671). Invece la definizione reale può essere soltanto dell’ente e non del non ente, e c’ è una ragione: la definizione reale indica la sostanza, non l’ente, quindi non contiene la sostanza. Può ben esserci un nome come “chimera”, per cui intorno alla chimera ci può essere la definizione nominale, non quella reale. 

Noto ancora (672) che talvolta anche le stesse definizioni per mezzo del vero genere e della vera differenza sono definizioni nominali e non l’inverso: è dimostrato con la ragione e con l’autorità di Averroè. Allora una definizione è reale perché indica l’essenza di una cosa, che cos’è una cosa (673) per mezzo della definizione della definizione. Se, dunque, non indica l’essenza di una cosa, non è una definizione reale: talvolta, però, non indica l’essenza, quindi non è una definizione reale. La premessa maggiore è nota, la minore viene dimostrata per mezzo dello stesso Averroè (674). Allora la definizione indica la sostanza, quando è conosciuta tutta quanta e in maniera perfetta, in caso contrario non può rendere perfetta la dottrina della definizione. Ciò in base a quanto affermato in precedenza. Aggiungiamo pure la premessa minore; talvolta, però, tutta la definizione non è perfettamente conosciuta, per cui non garantisce la dottrina e l’essenza perfetta dello stesso definito. La premessa maggiore viene assunta e dimostrata, quella minore viene dimostrata: distrutte tutte le parti, si distrugge anche il tutto. E c’ è una ragione (675), poiché il tutto non è altro se non tutte le parti prese insieme. Talvolta, però, le parti della definizione sono sconosciute, com’è evidente e come abbiamo spiegato; perciò talvolta tutta la definizione è sconosciuta, per cui non può fornire una dottrina definitiva e, quindi, non potrà indicare l’essenza di una cosa. Conclusione: no alla definizione dall’inizio alla fine. 

Resta da dimostrare in che modo le parti della definizione sono talvolta sconosciute. E’ quanto spiega Averroè (676): quando stiamo per intraprendere un’arte, allora entrano in campo le famose parti della definizione della cosa, della cosa che viene definita in arte e non è perfettamente compresa. Esempio: se noi siamo all’inizio dell’arte della filosofia e il maestro ci enuncia questa definizione della natura, vale a dire che è il principio del moto e della quiete, allora non sappiamo che cos’è il principio, che cos’è moto e che cos’è esattamente la quiete, se non in maniera confusa. Perciò quelle parti ci procurano una conoscenza confusa, non distinta. Non la definizione reale, dunque, può garantire la conoscenza distinta e non confusa di una cosa, dal momento che divide nelle singole parti (677); così pure per la definizione nominale. 

Tu, però, potresti chiedere in che modo allora consegue che non è la definizione reale ( a garantire quanto sopra ), quindi la definizione nominale. Rispondiamo pure che è valida la seguente conseguenza in base a quanto affermato da Aristotele (678): duplice è la definizione, reale e nominale; la definizione in oggetto è di tal fatta, non reale, bensì necessariamente nominale. Pertanto (679) la nozione che ci fornisce il nome è una nozione confusa di una cosa; ma –come è stato dimostrato- , quando le parti della definizione non vengono percepite perfettamente, producono non una nozione distinta della cosa ma confusa, perciò in quel caso non si ha una definizione reale, bensì nominale. 

Perciò tacciano certi pensatori Moderni assai ignoranti, i quali, non so perché, si prendono gioco di quanto è stato detto, ossia che talvolta la definizione per mezzo del vero genere e della vera differenza è la definizione nominale e non quella reale. Perché, dunque, ridi, facendo vedere agli altri che queste cose vengono disprezzate da te tacciate quasi come puerili? Forse che ciò non è stato già dimostrato con Averroè, con Aristotele e con la ragione? Ho compassione, tuttavia, di tale natura, e ancor più di coloro che sopportano di essere ingannati da uomini di tal fatta, essendo costoro ingannatori piuttosto che precettori di buoni ingegni; costoro desiderano apparire, più che essere, sapienti, per cui Aristotele li chiama predatori di denaro (680). A tal riguardo è chiaro invero che non ogni definizione nominale è una definizione reale; soltanto per ora procederò secondo questa ragione (681): la definizione nominale sarà per mezzo di un solo nome e in nessun modo potrà essere una definizione reale. Pertanto è definizione dell’ente e del non ente (682), non definizione reale, come è stato dimostrato in precedenza. 

In conseguenza di ciò rispondiamo pure al quesito principale con Averroè (683): queste definizioni non possono essere reali, ma spiegazioni nominali. Affermando una cosa che è stata dimostrata dallo stesso Porfirio, viene dimostrato, per mezzo delle cose sostenute in precedenza, che il libro in oggetto è introduttivo. Propedeutiche non sono le definizioni reali, bensì sempre quelle nominali. Allora, come noi ci troviamo all’inizio o prima dell’arte –quando le parti non vengono perfettamente comprese- , così è anche per gli scolari i quali compiono i primi approcci con l’arte e non possono capire le cose dell’arte né le parti delle definizioni. Esempio specifico: il genere è un predicato "in quid". Che cosa sia essere predicato "in quid" o "in quale" gli iniziati alla logica non possono in alcun modo capire perfettamente. Infatti solo in generale si parla del predicato nel libro degli "Analitici Primi", ecc. . Perciò quelle sono definizioni nominali, per quanto si determinino per mezzo del vero genere e della vera differenza. Anche allora, come dice lo stesso Porfirio, alcune cose sono propedeutiche, altre sono delle precognizioni che conducono alle cose logicali, senza tuttavia garantire una conoscenza distinta delle cose logicali. Quindi, in forza di quanto affermato in precedenza, non si tratta di definizioni reali; quando, poi, queste cose vengono trattate e definite nel libro dei "Topici", anche se per mezzo degli stessi generi e delle stesse differenze, tuttavia, poiché è nel libro dei "Topici" la loro vera e propria trattazione, lì non vi sono definizioni nominali ma definizioni reali e perfettamente tali; così come le definizioni logicali possono essere per la causa opposta, dal momento che lì vengono perfettamente comprese. Allora, poiché noi non siamo all’inizio dell’arte e la spiegazione per introdurre alla logica non sta nel libro dei "Topici" – nel quale, invece, c’ è la vera e propria trattazione nonché la conoscenza distinta di tali cose- , le definizioni sono dunque reali e non nominali. Concludiamo, pertanto, col dire che Porfirio, per spiegare queste cose, accetta lo strumento secondo cui la definizione nominale, poiché era reale, è nel libro dei "Topici"

Per dimostrare, poi, le parti della definizione o altre cose, in questo libro Porfirio si serve non della dimostrazione, ma dell’esempio, dell’induzione o di altro strumento, per due ragioni: in primo luogo perché egli stesso ammette di voler garantire un’introduzione soltanto agli iniziati (684); non a tutti piace il medesimo strumento, ma agli uomini ingegnosi ed elevati piace la ragione dimostrativa "per causam". Noi dobbiamo dare soddisfazione ai rozzi, agli iniziati, agli uomini di cattiva natura, agli uomini avvezzi al male, spiegando le cose dell’arte per mezzo degli esempi oppure nel più chiaro dei modi possibili; a ragione, dunque, lo stesso Porfirio si serve di tali strumenti e non della dimostrazione, così come dicono gli altri che guardano alle cose di poco conto. C’ è un’altra ragione (685); Aristotele, infatti, dà la seguente regola: quale è la materia, tale deve essere lo strumento. Nelle cose difficili noi dobbiamo servirci della dimostrazione (686); nelle cose facili, invece, dobbiamo servirci di qualche strumento: questi strumenti sono l’induzione, l’entimema, l’esempio, oppure qualche altro facile modo di argomentare che si chiami metodo (687). 

Per tutte queste cose a sostegno della premessa maggiore aggiungiamo pure la premessa minore dello stesso Averroè (688): queste cose sono intelligibili "per sé", quindi Porfirio non deve servirsi della dimostrazione per spiegarle, per cui tacciano coloro che parlano senza arte e guardano alle cose di poco conto, quando dicono che nel libro di Porfirio viene dimostrata qualcosa. Ciò è sconveniente e nefando in arte. 


<< Precedente Successiva >>